Descrizione
Si rende noto che il Comune di Sant’Ilario dello Ionio, da sempre in prima linea nel promuovere sul territorio iniziative volte a tutelare le fasce più deboli della popolazione residente, in collaborazione con la società Sicurpiana Srl con sede in Gioia Tauro, ha approvato il progetto “MAI PIU’SOLI”. Un progetto rivolto a svariate fasce deboli, in particolar modo soggetti in età avanzata che vivono da soli in casa, lontani da figli, parenti o qualcuno che possa dare loro tranquillità.
OBIETTIVI DEL PROGETTO
L’obiettivo del progetto è quello di garantire una presenza e un affiancamento costante a questi soggetti, in modo da rispondere in modo tempestivo alle esigenze che si manifestano. Grazie alla fornitura di un sistema tecnologico, vi sarà un collegamento diretto con la centrale operativa 24 ore su 24, 7 giorni su 7, dove degli operatori specializzati nella gestione potranno interagire con l’utente, monitorando quello che sta accadendo al beneficiario o all’interno dell’abitazione.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Il servizio strutturato dalla Sicurpiana è la combinazione tra una tecnologia all’avanguardia e il Knowhow sviluppato negli studi dall’azienda nella gestione degli utenti e delle tecnologie a distanza.
Al fine di poter avviare il servizio, l’utente sarà fornito da un Kit tecnologico che è composto dai seguenti applicativi:
Hub di comando;
Rilevatore presenza;
Contatto porta;
Telecamera a 360°;
Telecomando chiamata di emergenza.
Quanto sopra esposto rappresenta il Kit Base di funzionamento, ma, sulla scorta delle esigenze e richieste fatte dall’utente, si potranno integrare ulteriori device utili al raggiungimento di quanto desiderato.
Dalla fornitura, si procederà all’installazione del Kit presso l’abitazione del beneficiario e a parametrare i sistemi tecnologici in base alle esigenze che si rileveranno in fase di assesment.
Dopo l’installazione, l’utente sarà collegato direttamente alla Centrale Operativa della Sicurpiana S.r.l., dove ci sarà un’interazione e un monitoraggio costante, disponibile 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.
COSTI DI SERVIZIO
Al fine di rendere il servizio fruibile alla comunità il Comune garantirà con propri fondi l’iniziale avvio del servizio (canone di attivazione e parametrizzazione del kit) fino alla disponibilità dei fondi in bilancio.
Il canone mensile è di € 30,00 + IVA per beneficiare del servizio
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 3 febbraio 2025, 11:30